Oggi voglio segnalarvi la stupenderrima iniziativa di La Repubblica: 12 volumi dal titolo La grande cucina vegetariana. Volumi dalla copertina rigida, bellissime fotografie (un po' come le mie... hi, hi, hi!) e ricette per lo più faciline. Rispetto all'iniziativa precedente (I quaderni di La Repubblica: vi ricordo che ogni lunedì pubblico una ricettina tratta proprio da questi quaderni! Per esempio: Le buone polpette) si trovano ricette originali (hamburger vegetariani, spezzatini di soia,...), immagini coloratissime e piccole note per abbinare al meglio il vino o l'olio e per conoscere le proprietà degli ingredienti. Il prezzo per il singolo volume è di 9,90 euri (più il prezzo del giornale)... prezzo onesto per un fascicolo così prezioso! Lo trovate in edicola ogni sabato.
Se avete perso il primo fascicolo (Piatti unici), vi lascio una piccola anticipazione:
Patate ripiene di mozzarella e pomodori
Anche se gli autori di questo libro di cucina sostengono che sia estremamente facile realizzare questo piatto, io vi posso assicurare che ho provato non poche difficoltà per realizzarlo ma. Ma io sono un imbranata.
Ingredienti per 2 persone:
4 patate
350g. pomodori maturi
3 spicchi d'aglio
2 rametti di timo
2 mazzetti di basilico
40g. di burro
origano secco
2 cucchiai di olio evo
sale&pepe
Preriscaldate il forno a 200 gradi. Lavate le patate e asciugatele bene. Avvolgetele separatamente in fogli di carta alluminio. Disponetele su una teglia e infornate per 40 minuti. Invece di fissare il forno con la faccia sbalordita e speranzosa (come ho fatto io!), mettete la mozzarella a sgocciolare in un colino, mondate i pomodori, lavateli e riduceteli a filetti; sbucciate l'aglio e dividete gli spicchi a metà. Spiccate le foglie di timo, sciacquate il basilico e tamponatelo con carta assorbente da cucina e sminuzzatelo. Scaldate l'olio in una pentola e soffrigete l'aglio quindi eliminatelo e aggiungete i pomodori. Regolate di sale, insaporite con timo e basilico e cuocete per 15 minuti. Tagliate a pezzetti la mozzarella.
Sfornate le patate, portate il forno a 180 gradi e incrociate le dita perché ora viene il bello. Dovete cimentarvi in un impresa TITANICA: incidete le patate con un taglio a croce e allargate un poco, prestando attenzione a non romperle (IMPOSSIBILE!!). Io ho usato una tecnica pazzesca: con il manico del cucchiaino sono riuscita a mantenere per un periodo piuttosto lungo una fessurina e ad inserire il sughetto al pomodoro. Sì, ora potete ridere di me.
Mettete una noce di burro al centro di ogni patata e distribuite il sugo di pomodoro (se ne siete capaci!!), completate con un pezzo di mozzarella condendo con una presa di origano, sale e pepe. Infornate a 180 gradi per 10 minuti, lasciate raffreddare qualche minuto e godetevi il risultato di tanta fatica!!
:p ..mmm che bontá!!!
RispondiEliminaDifficile da fare ma buono!=)
RispondiEliminaGrazie per il commento e benvenuta nel blog!