
Mi sarebbe piaciuto stupire con la realizzazione della ricetta che Luca, chef patron (si dice così?) della Pepata di Corte, ha pubblicato in seguito alla mia richiesta di esaurire le lenticchie in dispensa.
Cito, " considerata la passione della @chela per il polpo" mi sarebbe piaciuto proprio trovare un bel polpone e impiattarlo fighetto.
Mi sarebbe piaciuto fare una bella foto in terrazza, con tutti i tag e hashtag del caso con la speranza di far impazzare la mia bacheca di cuori.
Ma.
Ma c'erano tante lenticchie in dispensa, c'era l'esigenza di preparare il pranzo, c'era il frigo vuoto e.
E se lo chef sopra menzionato ha sposato le lenticchie con il polpo, non vedo perché precludere lo sposalizio anche al tonno.
E.
E quindi? Semplicissimo.
1_ soffrittino di cipolla (hai la carota? butta anche quella) e peperoncino, se ti piace
2_ aggiungi le lenticchie, mezzo cucchiaino di curry (FONDAMENTALE), una punta di curcuma, una di paprika, spolverata di pepe, acqua, un barattolo di pelati e cuoci
3_ a cottura ultimata, frulla grossolanamente a creare una crema (aggiusta di sale se necessario)
4_ servi a temperatura ambiente (ma anche fredda) con sopra una scatoletta di tonno, sgocciolato dal suo olio
5_ se vuoi fare il fighetto, usa pure i filetti di tonno in barattolo di vetro
E' buona, credimi. Il sapore è fresco, quasi estivo (le lenticchie d'estate? ebbene si), veloce da fare.
Se l'accompagni con un crostone di pane tostato irrorato di buon olio, è pure goduriosa.
La foto è rubata a @la_scricciola per dimostrare che quando ho raccontato la ricetta, tutti i familiari si sono cimentati e... più volte l'hanno riproposta, diventando semplicemente... #lelenticchiedichela.
Nessun commento:
Posta un commento